NFT | Crypto Bar e il viaggiatore assettato di birra fresca

Un viaggiatore assetato, in un mondo cyberpunk, alla ricerca di un posto per bere una birra fresca.

Thirsty traveler looking for a cold beer

Sono 4 le opere realizzate da un grande artista, Arturo Lauria per il Crypto Bar, una community nata nel 2017 su Telegram a tema crypto. Gli amministratori (Busheri – Sailor Satoshi – Bollo) hanno deciso di aderire e approvare questa iniziativa promossa da *UnDaniele.

Un Daniele: Frequento la community del Crypto Bar da oltre un anno e in questo lasso di tempo ho potuto imparare molte cose da loro. Questa collection e il tempo speso a pianificare dettagliatamente la sua realizzazione, è il regalo che ho voluto fare a loro, il mio grazie per avermi guidato fin qui.

È stato impegnativo, molto più di quanto mi sarei aspettato, ma poter lavorare a fianco di un artista come Arturo è stato anche un enorme piacere

Chi é Arturo Lauria?

Un illustratore, fumettista e rapper dal talento cristallino, che sa mescolare musica e disegno, in un afflato artistico assolutamente unico. Originario della Basilicata, Lauria nel tempo ha saputo ritagliarsi uno spazio sia nel mondo del fumetto – in questi mesi sono uscite, a distanza moto ravvicinata, due sue storie di Dylan Dog, serie nota, popolarissima e vendutissima in Italia.

Un disegnatore che nonostante la giovane età vanta già innumerevoli collaborazioni di prestigio: Sergio Bonelli Editore, Dark Horse Comics, Top Cow, Edizioni Inkiostro, Heavy Metal Magazine. Si è fatto presto conoscere all’estero grazie a Colonus.

Il suo stile, oscuro, incisivo ed in perpetua rivoluzione, porta con se l’influenza dei grandi maestri come Moebius, Caza, Mignola, Hewlett, Miller, Nihei, e Danijel Žeželj, ma anche quella derivante dal mondo dei videogames, del graphic design, della modellazione 3D.

Il suo metodo, basato su un uso atmosferico ed esasperato delle fonti di luce, accostate a soluzioni grafiche imprevedibili, regala una potenza di narrazione unica, in cui – nei suoi lavori personali – figure misteriose e allungate si prestano alla mano di Lauria per essere calate in viscerali realtà metropolitane dal marchiato sapore cyberpunk o mondi alieni, ostili e surreali.

Dottor Brain: Per mesi ho esplorato questo nuovo ecosistema con curiosità, confusione, sospetto.

Solo, annebbiato, non capivo niente!

Questa volta è stato diverso, sono stato scortato da un’elegante signorina olografica e da un giovane ed abile pistolero, depositari di nuove e preziose conoscenze, sono stato a mio agio tra le spigolose terre del Crypto World.

L’Economia è basata su bizzarri token colorati, pare sia florida e con margine di crescita per tutti. Magari non è proprio così, ma lo spirito c’é, é quello che conta.

La barista mi chiede se prendo il solito, un Wrapped Campari con ghiaccio.

Freeza tutto, sorè!

Non mi aspettavo questo riscontro e tale interesse, il crypto bar é veramente una community unita, interessante e ti aiuta a capire veramente questo mondo, settore, mercato. Son brillanti e innovativi, la mia arte si sposa con le loro personalità e cultura!

Ho ancora molto da imparare ma ho trovato dei cavalieri giusti per questo viaggio.

Crypto Bar Collection

La supply totale della Crypto Bar Collection é di 40 pezzi totali mintati direttamente da Arturo Lauria, su Opensea e Rarible.

● 25 common (20 common + 5 Variant)

● 10 NFT Rare

● 5 NFT Super Rare

É stata svolta una presale all’interno della community per aggiudicarsi i pezzi unici della Crypto Bar Collection per i clienti più affezionati che hanno deciso di portarsi a casa un pezzo di storia.

Gli admin: é un tassello da aggiungere alla nostra storia. Nel 2017 eravamo poco più di 40 persone assetate di birra e nuovi progetti da conoscere. Con il tempo e la determinazione, la community é cresciuta tantissimo vantando anche molti riconoscimenti a livello italiano. Vogliamo che le persone si sentono a suo agio a parlare di argomenti che ancora sembrano ostili alla massa. Il luogo giusto non esiste, ma il bar é un po’ la casa di tutti.

Pubblicità