Le principali tendenze Blockchain del 2020

Lo sviluppo continua senza sosta e le organizzazioni stanno ancora investendo tempo e denaro nello studio di questa nascente tecnologia.

Non tutte le organizzazioni sono pronte a sfruttare i vantaggi che la blockchain porta sul tavolo e quindi diamo un’occhiata ad alcune tendenze che continueranno ad influenzare la blockchain e tecnologie correlate.

Ammettiamolo: la blockchain è probabilmente la tecnologia più sostenuta degli ultimi cinque anni, mentre il valore della blockchain continua a crescere, c’è anche un senso di frustrazione per essa determinata da molti fattori, una di queste è la convinzione che la blockchain sia una soluzione globale ai problemi in molti settori.

Molti dei primi progetti pilota erano troppo focalizzati sulla dimostrazione della legittimità della blockchain, i progetti attuali, tuttavia, stanno ora esaminando l’utilizzo della tecnologia blockchain per risolvere i problemi e aggiungere valore a servizi.

Invece di provare a capire se la tecnologia funzionerà, le persone ora stanno ponendo la domanda giusta: “Come posso far funzionare la blockchain per me?”

Lo sviluppo di Blockchain si sposterà verso applicazioni pratiche

Quando la blockchain è scoppiata sulla scena, molti si sono concentrati sul suo utilizzo nel regno delle criptovalute. Sebbene questo sia un approccio valido nei confronti della tecnologia , non è davvero attraente per molte aziende e imprese.

Invece delle criptovalute, stiamo iniziando a vedere un approccio più pratico all’implementazione di soluzioni basate su blockchain. Molte industrie hanno iniziato ad abbracciare la tecnologia, sfruttando questo approccio.

Diversi campi tra cui assicurazioni, medicina, banche e logistica hanno iniziato ad utilizzare la blockchain per una miriade di usi pratici. La tecnologia blockchain pratica e utile include il monitoraggio delle spedizioni, la tenuta dei registri e persino la sicurezza dei dati, anche se molte volte non si tratta di blockchain, ma di database centralizzati.

L’adozione continuerà a crescere

Mentre le aziende fintech sono state le prime a notare la blockchain per le cryptovalute, è presto diventato chiaro che la tecnologia aveva più da offrire oltre al solo denaro digitale. La Blockchain ha iniziato a guadagnare rilevanza in molti settori che hanno trovato un caso d’uso pratico per la tecnologia ed è stata utilizzata in molte forme diverse. 

È stato utilizzato come base per sistemi di compensazione e regolamento resistenti a manomissioni e frodi. La tecnologia viene utilizzata per gli smart contract e viene utilizzata anche per accelerare le transazioni digitali.

Il campo dell’agricoltura è un luogo in cui la blockchain ha dimostrato di essere un vantaggio. La logistica e le catene di approvvigionamento hanno visto un uso anche per la blockchain, consentendo ad entrambi i campi di monitorare la provenienza di materiali, informazioni e altre risorse.

Il settore  medico e sanitario sfrutta la blockchain per la sua trasparenza dei dati e l’affidabilità nella tenuta dei registri. Altri settori stanno trovando usi pratici per essa, consentendo a queste aziende di utilizzare questa tecnologia per migliorare i loro servizi.

La domanda di lavori relativi al settore aumenterà

La vasta gamma di app e la rapida diversificazione rappresentano anche un’opportunità per gli sviluppatori. Con un numero crescente di aziende che si preparano a sfruttare la blockchain, la domanda di sviluppatori inizierà a crescere in modo esponenziale.

I lavori in questo settore sono oggi uno dei campi in più rapida crescita nel mercato del lavoro. Anche il mercato freelance ha preso atto, con l’abilità in questa tecnologia che diventa ancora più richiesta.

Le stablecoins guadagneranno più prestigio?

I consumatori e gli investitori di tutto il mondo sono alla ricerca di un investimento alternativo che non abbia la volatilità di Bitcoin.

Le stablecoin potrebbero essere la risposta a questa esigenza. Diverse aziende interessate nel settore privato stanno lavorando alla propria opinione sulle stablecoin mentre diversi paesi stanno sviluppando le proprie.

L’aumento delle stablecoin sarà anche la spinta necessaria di cui molti organismi regolatori dovranno elaborare le linee guida regolatorie necessarie per le criptovalute.

Le agenzie governative inizieranno a integrare Blockchain nelle loro operazioni

La gestione dei dati non è solo una sfida per il settore privato. Le agenzie governative che gestiscono grandi quantità di informazioni troveranno le soluzioni basate su blockchain molto interessanti.

Gli attuali sistemi di dati utilizzati dalle agenzie governative sono separati l’uno dall’altro e l’implementazione di una soluzione basata su blockchain farà molto per semplificare le operazioni governative.

La Blockchain e l’integrazione con l’intelligenza artificiale e IoT

La collaborazione tecnica tra Artificial Intelligence (AI) e Blockchain sarà un punto focale del 2020. Le soluzioni Blockchain possono aiutare a semplificare la tracciabilità del processo decisionale con l’intelligenza artificiale. La Blockchain contribuirà a “garantire” che qualsiasi decisione presa da essa sia presa sulla base di informazioni facilmente verificabili e dimostrabili.

Anche l’avvento dell’Internet of Things può essere visto come un’arma a doppio taglio, mentre l’IoT aiuta a semplificare la condivisione e l’elaborazione dei dati, ha anche aperto vie di attacco per i cattivi attori. Inoltre semplifica la perdita o il posizionamento errato dei dati.

L’integrazione della blockchain all’ IoT offre una soluzione solida che è quasi perfetta. La Blockchain tiene un registro permanente e trasparente di ogni attività e transazione, significa che è più facile identificare quando qualcosa va storto o quando si è verificata una violazione dannosa.

La Blockchain trasformerà i social media

Miliardi usano i social media su base giornaliera. L’aggiunta della blockchain e soluzioni di contabilità distribuita, aiuteranno a risolvere i problemi affrontati dai siti di social media.

Privacy dei dati, controllo dei dati e pertinenza dei contenuti sono solo alcune delle sfide che la blockchain risolverà.

L’interoperabilità fra Blockchain migliorerà

L’interoperabilità fra le blockchain è stata una sfida affrontata dagli sviluppatori e il 2020 potrebbe essere l’anno in cui finalmente potremo migliorare la comunicazione tra diverse blockchain.

L’interoperabilità consente agli utenti di accedere ai propri dati su una blockchain mentre si trovano su una blockchain diversa o addirittura di inviare dati tra blockchain diverse, ma ancora ad oggi rimane una sfida per molti sviluppatori.

Il 2020 è l’anno del chiarimento normativo

La regolamentazione è sempre stata un argomento complicato per le blockchain, in particolare quelle associate alla criptovaluta. Il panorama normativo è confuso e complicato, con molte interpretazioni diverse provenienti dalle agenzie regolatorie statunitensi e anche da organismi internazionali.

Sono stati fatti dei passi nella giusta direzione. Alla fine del 2019, l’IRS ha pubblicato un aggiornamento, l’IRS Revenue Ruling 2019-24, e ha aggiornato le domande frequenti.

Nel frattempo, lo stato del Wyoming è diventato un pioniere negli Stati Uniti, approvando una legislazione volta a incoraggiare l’innovazione nella sfera delle criptovalute, stabilendo al contempo chiare linee guida normative e supervisione.

Si aspettano che altre commissioni di regolamentazione e legislatori di tutto il mondo prestino attenzione a come queste nuove leggi e aggiornamenti funzioneranno, con un occhio di riguardo alle loro orme.

Il futuro della blockchain e della tecnologia dei registri distribuiti è fluido e in rapida evoluzione. Prevedere quali tendenze verranno alla ribalta è un compito difficile, ma una cosa rimane chiara, vedere la blockchain come una soluzione in sé è il modo sbagliato di affrontare questa tecnologia nascente, dobbiamo invece vederla come parte di una soluzione. 

Pubblicità