La banca centrale brasiliana sospende il nuovo servizio di pagamenti di WhatsApp

La banca centrale del Brasile ha sospeso il servizio di pagamenti di WhatsApp solo una settimana dopo il suo lancio.

La banca centrale ha dichiarato di aver ordinato a Visa e Mastercard di interrompere immediatamente i pagamenti e i trasferimenti tramite WhatsApp.

La decisione mira a “preservare un ambiente competitivo adeguato, che garantisca il funzionamento di un sistema di pagamento interoperabile, rapido, sicuro, trasparente, open ed economico”, ha affermato la banca centrale.

WhatsApp ha implementato la sua funzione di pagamento in Brasile la scorsa settimana e supporta le carte Visa e Mastercard di Banco do Brasil, Nubank e Sicredi. La banca centrale ha dichiarato che se Visa e Mastercard non rispettano il suo ordine, sarebbero soggette a multe e sanzioni amministrative.

Inoltre, il regolatore nazionale della concorrenza brasiliano, il Consiglio amministrativo per la difesa economica (CADE), ha bloccato la partnership di WhatsApp con il responsabile dei pagamenti Cielo.

Il regolatore ha affermato che Cielo ha un’alta quota di mercato e WhatsApp ha milioni di utenti in Brasile, “che può garantire un significativo potere di mercato al suo ingresso”.

Le mosse della banca centrale e del CADE sono le ultime battute d’arresto per il proprietario di WhatsApp e Facebook che ha dovuto affrontare gravi critiche da parte delle autorità di regolamentazione di tutto il mondo per il suo progetto Libra.

Un portavoce di WhatsApp ha dichiarato a vari media che l’azienda avrebbe continuato a collaborare con “partner locali e la banca centrale” per rendere possibile il servizio di pagamento.

Pubblicità