DCEP ( Digital Currency Electronic Payment, DC/EP) è una moneta digitale nazionale della Cina. Questa potrebbe essere considerata la prima valuta digitale della Banca centrale al mondo (CBDC) in quanto emessa dalla banca statale People’s Bank of China (PBoC).
L’obiettivo generale della valuta è aumentare la circolazione del RMB e la portata internazionale con eventuali speranze che il RMB diventi una valuta globale come il dollaro USA. La Cina ha recentemente avviato un’iniziativa per promuovere l’adozione della Blockchain, con l’obiettivo di battere concorrenti come Facebook (Libra), una valuta che il CEO di Facebook Mark Zuckerberg afferma diventerà la prossima grande innovazione FinTech. La Cina ha reso esplicito che Libra rappresenta una minaccia per la sovranità della Cina, insistendo sul fatto che le valute digitali dovrebbero essere emesse solo da governi e banche centrali . DCEP non è elencato negli exchange e non sarà per speculazione di valore.
DCEP è l’unica valuta digitale legale in Cina
DCEP è una valuta creata e sanzionata dal governo cinese . Non è una moneta stabile di terze parti come il token Tether che è anche ancorato all’RMB in un rapporto 1: 1. DCEP è l’unica valuta digitale legale in Cina (le criptovalute come Bitcoin non hanno corso legale in Cina).
Huang Qifan (Presidente del China International Economic Exchange Centre) ha dichiarato di lavorare al DCEP da cinque a sei anni e confida che possa essere introdotto come sistema finanziario del Paese. Attualmente è in fase di lancio, con la Banca popolare cinese che emette la valuta.
Perché la Cina sta arrivando con una valuta digitale?
Il significato di DCEP è che è progettato in sostituzione del sistema Reserve Money (M0) , riducendo i costi e l’attrito dei trasferimenti bancari. Si suggerisce che DCEP allevierà i rischi di transazioni del contante, riciclaggio di denaro e finanziamento illegale. Questo perché i regolatori possono monitorare meglio le transazioni in valuta digitale, che alcuni considerano miglioreranno notevolmente la vigilanza finanziaria e monetaria.
DCEP può anche ridurre i costi legati al mantenimento e al riciclaggio di banconote e monete.
Inoltre, l’emissione di DCEP è favorevole alla promozione dell’internazionalizzazione dell’RMB e alla ristrutturazione dell’attuale sistema di pagamento transfrontaliero. Questo perché prima che il sistema di pagamenti interbancari transfrontalieri (CIPS) di RMB entrasse in vigore all’inizio di ottobre 2015, la compensazione e il regolamento transfrontalieri di RMB venivano effettuati principalmente tramite CHIPS (Clearing House Interbank Payments System) o SWIFT (Society for Worldwide Interbank Telecomunicazioni finanziarie). Tuttavia, alcuni ritengono che entrambi i sistemi CHIPS e SWIFT presentino difetti fatali. In primo luogo, CHIPS è una società statunitense. Mentre SWIFT, in particolare, è visto come motivo di preoccupazione per i cinesi perché a causa del suo punto d’appoggio nel sistema bancario internazionale, è quasi essenziale utilizzare SWIFT per i trasferimenti interbancari tra i paesi. Pertanto, chiunque controlli il data center di SWIFT avrà accesso alle informazioni su quasi tutte le rimesse transfrontaliere, che alcuni in Cina sono gli Stati Uniti.
Questo perché mentre SWIFT afferma di essere un’organizzazione internazionale neutrale, 12 dei 25 registi provengono dagli Stati Uniti e dai suoi alleati. Inoltre, è stato riscontrato che i dati transazionali sono stati forniti agli Stati Uniti . Quindi si pensa che la Cina sia trattenuta dagli Stati Uniti attraverso il sistema SWIFT, e quindi, nell’internazionalizzazione dell’RMB, la Cina richiede un proprio sistema bancario mondiale, ovvero il DCEP.
Quindi i cinesi ritengono che sia necessario costituire una nuova rete di compensazione della valuta.
Secondo i media cinesi, DCEP è vista come la ” terza ondata ” rivolta agli Stati Uniti.
Non è per speculazione
La Cina ha chiarito esplicitamente che la sua valuta digitale nazionale non è per speculazione. Mu Changchun, capo dell’istituto di valuta digitale della Banca popolare cinese, l’ha resa “una forma digitale dello yuan”. È una valuta emessa centralizzata e sovrana e non ci sarebbero speculazioni sul suo valore . Questo è per la delusione della comunità online in Cina, dove alcuni hanno commentato “Quindi non ci sarà divertimento” su Sina.com.
Inoltre, non è possibile estrarre DCEP o puntare sulla rete DCEP.
Distribuzione
Secondo la rivista Caijing, le istituzioni pilota di DCEP saranno le 4 maggiori banche statali, ovvero China Construction Bank, Agricultural Bank of China, Bank of China e Industrial and Commercial Bank of China. Questa distribuzione iniziale servirà come test di produzione ufficiale per il sistema valutario, in cui la rete e la sicurezza saranno convalidate. Nella seconda fase, DCEP sarà distribuite a grandi aziende fintech come Tencent e Alibaba da utilizzare rispettivamente in WeChat Pay e AliPay .
Attualmente, DCEP è sottoposto a test pilota nell’ambito del processo di ricerca e sviluppo. Ciò è stato confermato da Yi Gang, presidente del PBoC durante un’intervista del 26 maggio 2020.
DCEP funzionerà su un sistema a due livelli
Il primo livello sarebbe rappresentato dalle transazioni tra PBoC e intermediari. Questi intermediari sarebbero istituti finanziari (ad es. Le 4 principali banche statali come China Construction Bank, Agricultural Bank of China, Bank of China e Industrial and Commercial Bank of China) e istituzioni non finanziarie come Alibaba, Tencent e UnionPay . Qui, il PBoC emetterebbe DCEP agli intermediari.
Il secondo livello sarebbe tra i suddetti intermediari e partecipanti al mercato al dettaglio come società (ad esempio negozi al dettaglio) e persone. In questo livello, gli intermediari che hanno ricevuto DCEP lo distribuiranno agli utenti al dettaglio in modo che circolerebbe attraverso il mercato, ad esempio attraverso la gente che compra cose nei negozi, ecc.
La principale differenza nell’emissione e nella distribuzione di DCEP rispetto ai contanti tradizionali è tuttavia il fatto che DCEP verrebbe trasferito tramite portafogli elettronici anziché tramite conti bancari.
Il DCEP è già sottoposto a test interni presso le banche
I social media cinesi hanno diffuso voci secondo cui il DCEP è già stato sottoposto a test pilota da parte della Agricultural Bank of China. Secondo altri che hanno ottenuto schermate dalla closed beta, il portafoglio DCEP supporterà diverse funzioni principali tra cui: scambio di risorse digitali, gestione del portafoglio, capacità di consultare le transazioni passate. Altre funzioni includono il pagamento tramite codice QR, rimesse e pagamenti da mobile.
Shenzhen, Chengdu, Xiong’an e Suzhou saranno le prime città a testare DCEP
Le interviste con Yi Gang, presidente del PBoC del 26 maggio 2020, hanno confermato la speculazione che la banca centrale non testerà inizialmente solo il DCEP a Shenzhen, ma in diverse località tra cui Chengdu, Xiong’an e Suzhou.
In particolare a Suzhou, il DCEP verrebbe utilizzato principalmente per pagare la metà dei sussidi ai viaggi dei lavoratori del settore pubblico nel maggio 2020. Ci sono già immagini che circolano sui social media dei portafogli DCEP scaricati dai dipendenti del settore pubblico a Suzhou in preparazione per ricevere pagamenti di sussidi.
Nel frattempo, per Xiong’an, i test riguarderebbero principalmente società di catering e di vendita al dettaglio. E più avanti, i luoghi delle Olimpiadi invernali del 2022 a Pechino e Zhangjiakou si uniranno al programma di test.
Questi saranno test pilota interni e dimostrano che la Cina è seriamente intenzionata a implementare DCEP e anche a “vincere” la corsa alla valuta digitale. Gli hub RMB offshore come Hong Kong saranno molto probabilmente inclusi nella seconda ondata di città per testare DCEP.
Anche aziende straniere come McDonalds, Starbucks testeranno DCEP
Insieme ad alcuni hotel locali, supermercati, armadietti postali, panetterie, librerie e palestre, aziende straniere Starbucks, McDonald’s e Subway sono state annunciate come società che parteciperanno ai test. L’annuncio è stato fatto il 22 aprile 2020 in occasione di un evento organizzato dalla Commissione nazionale per lo sviluppo.
Per le aziende che intendono partecipare, i dipendenti rivelano di aver già ricevuto comunicazioni ufficiali dalla banca centrale. Sebbene non siano ancora noti i dettagli di come verrebbero eseguiti i test.
I commercianti devono accettare DCEP
Il governo centrale ha incaricato che tutti i commercianti che hanno accettato pagamenti digitali (come Apple Pay, AliPay e WeChat) debbano accettare DCEP. Ciò darà a DCEP un’accettazione diffusa in tutta la nazione in Cina, con ogni commerciante obbligato a partecipare o affrontare una potenziale perdita della propria licenza commerciale. Ciò renderà DCEP la valuta digitale più accettata al mondo.
Huawei Pay per supportare DCEP
A causa dell’uso diffuso dei telefoni Huawei in Cina e degli stretti legami della compagnia con il governo cinese, si dice che Huawei sia il primo ad adottare DCEP. Le nuove immagini trapelate dell’app Huawei Pay mostrano collegamenti diretti con le banche commerciali cinesi e la possibilità di ritirare DCEP. Sulla scia di Huawei, la società rivale Tencent ha anche dichiarato che supporterà DCEP sulla piattaforma di pagamento WeChat .
Pagamento basato su NFC
Secondo Official Sina Blockchain , DCEP avrà opzioni di pagamento basate su NFC che non richiedono che i dispositivi siano online durante il trasferimento. Questo sarà destinato alla sostituzione diretta del contante, poiché DCEP sarà utilizzabile in aree senza copertura Internet. Inoltre, DCEP non richiede che il dispositivo mobile sia associato ad un conto bancario, il che significa che anche la popolazione non bancaria avrà accesso alla valuta digitale.
L’adozione della Blockchain
La Cina ha avviato un’iniziativa a livello nazionale per promuovere l’adozione della Blockchain . Il presidente Xi Jinping ha imposto che lo ” sviluppo della tecnologia blockchain nel paese dovrebbe essere accelerato ” il 24 ottobre davanti all’Ufficio politico. Questo discorso è stato ripreso anche da Li Wei, capo della Banca popolare cinese. Nell’aprile del 2020, la Cina ha lanciato la rete di servizi Blockchain per unificare tutti i progetti relativi alla Blockchain nella nazione.
La Cina ha adottato la “Blockchain, non la criptovaluta”, per cui i vantaggi della Blockchain sono evidenziati. D’altra parte, le criptovalute native di sono soppresse mentre gli scambi di criptovaluta e le ICO sono vietati nel paese.
DCEP è una valuta centralizzata
DCEP è una valuta digitale che viene eseguita su una rete privata centralizzata: la Banca centrale cinese ha accesso e controllo completi della valuta. Questo è un enorme contrasto con Bitcoin, che ha una rete decentralizzata aperta in cui non esiste un leader centralizzato. Nel caso di DCEP, la banca centrale cinese ha la capacità di creare o distruggere DCEP.
Quali piattaforme supportano DCEP?
Poche ore dopo l’annuncio del DCEP, vari exchange cinesi ( potenzialmente truffa ) hanno elencato IOU o cloni knock-off di DCEP. È importante sapere che DCEP è attualmente distribuito solo alle banche che lavorano con il PBoC e non sarà disponibile al pubblico.
Come acquistare DCEP?
Attualmente DCEP è disponibile solo per altre banche che lavorano con la Banca popolare cinese. Questo alla fine si aprirà al grande pubblico nel 2020. Al momento non ci sono exchange di criptovaluta che commerciano DCEP.
DCEP è una sfida per il sistema monetario americano?
La visione schiacciante sembra essere sì, sia dal punto di vista cinese che americano. Secondo le statistiche della Banca mondiale, 1,7 miliardi di adulti in tutto il mondo usano contanti perché non hanno conti bancari. Tuttavia, due terzi di questa popolazione possiede un telefono cellulare, che può essere utilizzato per effettuare transazioni monetarie. Questo è ciò che sta accadendo in Cina, dove i pagamenti mobili come Alipay o WeChat Pay hanno oltre 1,7 miliardi di clienti in tutta la Cina. Attualmente, le due società di pagamento online gestiscono mensilmente più pagamenti rispetto a Paypal durante l’intero 2017 (ovvero 451 miliardi di dollari). È molto comune in Cina vedere venditori ambulanti accettare Alipay o WeChat.
Con l’infrastruttura di pagamento del portafoglio mobile attiva, la loro collaborazione con PBoC potrebbe essere la risposta alla distribuzione di DCEP all’estero. Ciò si adatterebbe alla “Belt and Road Initiative” della Cina, il cui scopo è quello di costruire una nuova rotta commerciale che colleghi l’Asia con l’Europa e l’Africa. L’idea è che con DCEP utilizzato dai portafogli mobili, le popolazioni lungo la Belt and Road possano essere collegate, aggirando completamente le infrastrutture finanziarie esistenti e dando l’opportunità ai non autorizzati di pagare per gli acquisti online e costruire i propri risparmi.
Negli Stati Uniti, il governo non vede una domanda per una valuta digitale. In una lettera del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha ritenuto che molte delle sfide che una valuta digitale intende risolvere non si applicano agli Stati Uniti. A suo avviso, il panorama dei pagamenti negli Stati Uniti è già altamente competitivo e innovativo, con molte opzioni di pagamento digitali per i consumatori.
Da una prospettiva più ampia, alcuni ritengono che il DCEP possa essere usato come arma contro gli Stati Uniti in una guerra economica. Questo perché quando il DCEP viene accettato in tutta la Belt and Road, la Cina avrà il potere di una sorveglianza ed un controllo totali sull’attività economica di potenzialmente metà della popolazione mondiale. DCEP consentirà alla Cina di tracciare le spese e le transazioni di tutti, e può sequestrare o bloccare le risorse digitali dei clienti nei loro portafogli mobili. Lo abbiamo già visto in Cina, dove insieme al suo “sistema di credito sociale”, a milioni di persone è già stato vietato l’acquisto di biglietti aerei utilizzando i loro portafogli mobili.
Quando verrà lanciato ufficialmente DCEP?
Il 26 maggio 2020 Yi Gang, presidente della Repubblica popolare cinese, ha aggiornato i giornalisti che, nonostante i test pilota in corso, si tratta di un lavoro di routine nell’ambito del processo di ricerca e sviluppo. Ciò non significa che DCEP sarà rilasciato ufficialmente e non esiste un calendario per il lancio ufficiale di DCEP .
Fonti:
https://www.asiacryptotoday.com/how-china-and-the-world-reacted-to-xi-jinpings-blockchain-comments
https://venturebeat.com/2019/09/15/wake-up -us-federal-reserve-china-just-show-how-digital-currency-is-done /
https://www.reuters.com/article/us-china-blockchain-idUSKBN1X704A
https://u.today/
https://beincrypto.com/chinas-dcep-to-be-worlds-first-national-digital-currency-says-ccie just-in-chinese-central-bank-to-launch-digital-currency-called-dcep -vice-chairman /
https://qz.com/1710850/chinas-central-bank-could-gain-from-a-digital-yuan-cbdc/
https://www.asiacryptotoday.com/news/china-digital -yuan-DCEP /