Robomate Ltd utilizza una tecnologia italiana, sviluppata espressamente per le esigenze sanitarie.
La piattaforma robomate insieme ai robot permette di effettuare il monitoraggio dei pazienti ricoverati e affetti da Covid-19, limitando in maniera sensibile i rischi per il personale medico e sanitario, e abbattendo i costi in materiale di protezione.
RoboMate è di supporto ed in sostituzione al personale sanitario nell’assistenza dei pazienti affetti da Covid-19, un robot ogni due-tre pazienti in telepresenza remota.
Il robot è dotato di connettività wifi, monitor, microfoni, altoparlanti e telecamere, è controllabile a distanza da un operatore che si trova in una stazione di controllo sicura e remota, realizzando così una vera e propria “telepresenza”.
In questo modo, grazie all’utilizzo di un tablet dotato di telecamera e microfono, il medico da un altro luogo, potrà guidare il robot attraverso i corridoi fino al letto del paziente.
I Robot entrano nelle camere e permettono il monitoraggio a distanza: grazie alla telecamera di cui sono dotati, infatti, il personale vede il paziente ed il monitor che ha accanto senza accedere fisicamente alla stanza, riducendo così il consumo di dispositivi di protezione, tute, mascherine, guanti e tempo di preparazione e vestizione, non esponendo al pericolo del contagio il personale sanitario.
Questi robot dall’aspetto simpatico e delle dimensioni di un bambino, altezza circa 120 CM, con un autonomia di ben 12 ore, sono dotati anche di un’umanità riflessa, infatti medici ed infermieri possono parlare al paziente se è in grado di rispondere.
Inoltre, il robot attraverso la piattaforma robomate, facilita il sostegno psicologico ai ricoverati in aree ad alto rischio di contagio, erogato da un professionista collegato a distanza.
Grazie al software di cui è dotato, assicurando l’adeguata privacy, consente al paziente di colloquiare con lo psicologo che, trovandosi a distanza, non dovrà indossare protezioni come mascherine che costituiscono un impedimento alla comunicazione empatica e sarà libero di esprimersi e comunicare in modo diretto.
Contatti: