La crisi di scalabilità di Bitcoin

Quando Bitcoin è stato svelato al mondo, oltre un decennio fa, si prevedeva che la nuova criptovaluta avrebbe presto rimosso le valute legali dal suo trespolo e si sarebbe assunta la responsabilità dei pagamenti quotidiani. Tuttavia, il tempo ha dimostrato che il sistema decentralizzato ad alta intensità di attività di Bitcoin non riesce a competere con le valute tradizionali in termini di velocità.

Oggi Bitcoin ha adottato la narrativa di una riserva di valore, un veicolo di investimento a lungo termine. Tuttavia, la domanda su quanto sia realmente scalabile Bitcoin continua a incombere. Jameson Lopp, ha parlato del dilemma del ridimensionamento che Bitcoin deve affrontare, sul podcast di Untold Stories . Affrontare il problema della scalabilità, Lopp ha evidenziato,

“Diamo priorità al basso costo di transazione o diamo priorità al basso costo di convalida dell’intera storia della rete? ”

Le soluzioni come Lightning Network si sono rivelate utili innovazioni per limitare i problemi di scalabilità affrontati da Bitcoin. Tuttavia, anche una tale soluzione potrebbe non essere il rimedio definitivo in quanto una recente ricerca di BitMEX ha dimostrato che mentre la rete Lightning è stata in grado di migliorare la privacy in una certa misura, i vantaggi della scalabilità sono inferiori a quanto molti si aspettavano. 

I dati forniti da Blockchain.com in merito alle Transazioni al secondo (TPS) di Bitcoin esemplificano ulteriormente il problema di scalabilità affrontato da Bitcoin se si tratta di perseguire il mezzo della narrativa di scambio. L’ATH di Bitcoin in termini di TPS è di circa 7,7 TPS, registrato nel 2017 che impallidisce rispetto alla concorrenza.

Rispondendo ad una domanda sul ruolo di sviluppatori, utenti e minatori nell’ecosistema Bitcoin, Lopp ha osservato che richiede un “equilibrio di potere”. Ha spiegato che:

“È inevitabile che ci siano disaccordi su alcuni punti del sistema e su come dovrebbe funzionare”.  Ha continuato a commentare i modelli di governance in atto all’interno dell’ecosistema Bitcoin.

“Credo che questa sia una nuova forma di governance o addirittura anti-governance, potresti persino dire che è una cripto anarchia”

Devi convincere le persone a cambiare, se vuoi apportare cambiamenti radicali, ed è molto, molto difficile da fare. “

Pubblicità