La popolarità di bitcoin nei Paesi Bassi sta raggiungendo i massimi storici, poiché l’iniziativa Amsterdam Bitcoin City ha recentemente firmato altri tre accordi. Nonostante questa iniziativa abbia avuto inizio solo nel novembre di quest’anno, non meno di 24 rivenditori stanno accettando pagamenti in Bitcoin nel loro negozi.
Per attirare il maggior numero possibile di rivenditori, è stata creata una partnership strategica tra BitStraat e BitPay. Per quelli di voi che non hanno mai sentito parlare di Bitstraat, sono una società olandese che offre ai rivenditori tutti gli strumenti di cui hanno bisogno per accettare pagamenti in Bitcoin in modo professionale e sicuro.
Si occupano anche di convertire le transazioni Bitcoin in valuta legale, che viene quindi depositata sul conto bancario del rivenditore entro 48 ore, e la parte migliore è che non ci sono commissioni per il rivenditore, non per il pagamento in Bitcoin stesso, né per la conversione da BTC a valuta fiat quando si ricevono fondi sul proprio conto bancario.
Mentre Bitstraat offre un pacchetto straordinari, BitPay è riuscito ad addolcire ulteriormente questo affare.
I primi 100 rivenditori a diventare membri di Amsterdam Bitcoin City riceveranno uno starter kit completamente gratuito. Uno degli strumenti più importanti in questo kit di partenza è un terminale point-of-sale Bitcoin personalizzato, che in realtà è un tablet modificato che esegue l’applicazione Bitstraat.
Inoltre, ognuno di questi terminali è dotato di un account BitPay personalizzato, che consente ai rivenditori di tenere d’occhio la cronologia delle transazioni e scaricare i rapporti sulle transazioni. Inoltre, ogni rivenditore ha la possibilità di mantenere una certa percentuale di ogni transazione in Bitcoin, invece di convertire l’intero importo in valuta legale.
Fino a quando il rivenditore non gestisce mensilmente 900 EUR di transazioni Bitcoin per un valore pari o superiore, questi terminali di pagamento rimangono completamente gratuiti. Una volta raggiunta tale soglia, sono disponibili due opzioni: mantenere il terminale per una tariffa mensile di 10 EUR o acquistare il terminale per una tariffa una tantum di 120 EUR. A partire da ora, ci sono ancora 82 terminali disponibili per i rivenditori di Amsterdam che vogliono prendere parte a questa iniziativa.
Come ho accennato nell’introduzione, tre nuovi commercianti si sono registrati per entrare a far parte di Amsterdam Bitcoin City: centro creativo cooperativo Open Coop, mercato dei costruttori ecologici Ego-Logisch e bar / ristorante Trust.
Considerando che l’iniziativa Amsterdam Bitcoin City è in circolazione da quasi due mesi, avere 24 rivenditori a bordo è a dir poco sorprendente e un’ottima notizia per l’adozione di Bitcoin nei Paesi Bassi.
Tuttavia, c’è ancora molta strada da fare per rendere Amsterdam la capitale mondiale di Bitcoin. Bitstraat e BitPay vogliono iscriversi ad almeno 100 negozi che accettano pagamenti in Bitcoin, quindi ci aspetta molto lavoro. Se riescono a mantenere il ritmo attuale, non ci vorrà molto tempo per raggiungere l’obiettivo prefissato.